ITINERA - Relazioni genitori /adolescenti in circolo
- parrocchia
- 30 apr 2023
- Tempo di lettura: 1 min
È il momento di fare due conti con noi stessi e la riflessione su che tipo di genitori vogliamo essere ha decisamente portato ad alcune importanti consapevolezze sulle nostre responsabilità e soprattutto sulla nostra funzione all'interno della complessità dell'agire educativo.
Insieme al Dottor Zani abbiamo analizzato alcuni dei principali stili genitoriali cercando di analizzarne i caratteri principali e gli aspetti più (dis)funzionali.
La necessità di educarsi ad un'approccio sempre più teso all'autorevolezza ha permesso di tracciare alcune linee guida per rimettersi in gioco, valorizzando le risorse di ciascuno e individuando potenziali margini di cambiamento.
Sullo sfondo della storia di Pik Badaluk è stato inoltre possibile ritornare sugli aspetti legati al distacco adolescenziale mettendo sempre in evidenza la necessità di affermarci come punti di riferimento coerenti e credibili che sappiano accompagnare i propri figli attraverso questo meraviglioso processo di transizione.

Comments